LOVE HISTORY AND A LITTLE PIECE OF PARADISE
Il complesso, fondato dai Benedettini attorno al 1400, sorge sulle rive del Po, nei pressi di Cremona. Sono disponibili camere, appartamenti o l’intero palazzo per vacanze personalizzate tra campi, acqua e antiche Cascine.
Un ritorno alla bellezza della natura, con i suoi canti che rompono il silenzio. Bird watching, rilassanti sentieri, orto da coltivare e relax.
LE SISTEMAZIONI: IL PALAZZO PADRONALE, LA VILLETTA, IL VIOLINO
ATTIVITA’ NEI DINTORNI
EVENTI E CURIOSITA’
Percorsi in barca sul Po
‘Le Armonie del Grande Fiume’ è un progetto di valorizzazione della viabilità lungo il fiume con percorsi turistici e iniziative volte a fare scoprire la bellezza del territorio e le sue tradizioni
Storia e memoria di Giacomo Pagliari – Concerto dei bersaglieri
La cerimonia di commemorazione del bersagliere maggiore Giacomo Pagliari, caduto 150 anni fa durante la breccia di Porta Pia si è conclusa con un concerto nella suggestiva cornice dell’agriturismo Lo Stagno. Una serata dedicata alla musica della fanfara Valotti di Orzinuovi e alla presentazione del libro “GIACOMO ANTONIO INNOCENTE PAGLIARI 1822 – 1870. L’uomo, il bersagliere, il veterano delle storiche battaglie dell’unità d’Italia”.
La via Postumia in Lombardia – Il 2 ottobre tappa a Lo Stagno
Andrea Devicenzi, che dal 22 agosto al 17 ottobre percorre i 900 chilometri della Via Postumia da Aquileia a Genova, farà tappa il 2-3 0ttobre 2020 a Stagno Lombardo. ‘Fin dai miei primi passi da Pellegrino nel 2018 scelsi il mio paese camminando per 500 km sulla Via di Francesco, poi nel 2019 per altri 1.000 km sulla Via Francigena del Nord e per il terzo anno rimango in Italia … Amo il Paese e ne sono suo forte sostenitore’.