Risalente al quattordicesimo secolo, Lo Stagno è un antico convento recentemente ristrutturato, immerso nella quiete dei paesaggi pianeggianti di Cremona, città d’arte nota per il patrimonio culturale di stampo medievale, le gustose tradizioni culinarie che accompagnano le dolci note musicali dei violini dei leggendari Stradivari, Amati, Guarnieri Del Gesù che, fra le antiche mura, avevano dimora. Situato al crocevia tra Milano, Parma, Venezia e Firenze, vicino alle rive sabbiose del fiume Po, Agriturismo Lo Stagno si trova all’interno di un’ area di 130 ettari di campi e boschi con un laghetto, Lo Stagno da cui prende il nome la proprietà, circondato da un percorso vita. Dotato di ogni confort ed arredato con importanti mobili antichi appartenuti alla famiglia da generazioni, Lo Stagno racchiude tra le sue mura un ambiente unico e prezioso, che non mancherà di sorprendere, come fosse un tesoro nascosto da scoprire.
Immergiti nella musica….
Agriturismo Lo Stagno apre le sue porte a una permanenza unica, deliziando la vista con antichi affreschi e camini maestosi, immersi in una rilassante ed intima atmosfera che si respira negli spaziosi soggiorni e nelle camere da letto.
Presso Lo Stagno ritroverete un ambiente rilassante e familiare, grazie al caloroso benvenuto e all’assistenza della signora Paola, proprietaria e discendente di terza generazione, che ne ha curato personalmente gli interni, dipinti con il colore delle foglie autunnali, come solo chi ne conosce la storia è in grado di fare.